Uno, Nessuno, Centomila, un incontro dedicato all'esplorazione delle maschere attraverso l'arte
30.03.2025 23:21

Sabato 29 marzo, nella suggestiva cornice della Libreria Monbook Mondadori Point, si è svolto il workshop esperienziale "Uno, Nessuno, Centomila", un incontro dedicato all'esplorazione delle subpersonalità attraverso l'arte. L'evento, parte integrante del Fuori Bif&st, ha offerto ai partecipanti un'opportunità unica di introspezione e crescita personale grazie all'approccio innovativo di Francesco Zaccaro, life coach e psicosintetista, affiancato dall'artista Loredana Albanese.
Immersa tra scaffali carichi di storie e saperi, la Libreria Monbook Mondadori Point si è rivelata la cornice perfetta per un’esperienza così profonda e immersiva. La luce soffusa e l'atmosfera raccolta hanno creato un ambiente accogliente e sicuro, favorendo un dialogo autentico con se stessi e con gli altri.
Il cuore del workshop è stato l’esplorazione delle “maschere” che indossiamo nella vita quotidiana. Francesco Zaccaro, Presidente dell' Istituto ADEU ha guidato i partecipanti attraverso un percorso di riconoscimento delle proprie subpersonalità, utilizzando tecniche di introspezione ispirate alla Psicosintesi
Grazie a esercizi pratici e momenti di condivisione, i partecipanti hanno avuto modo di sperimentare come l’arte possa diventare un potente strumento di consapevolezza e trasformazione. Disegno e scrittura creativa sono stati utilizzati per dare forma e colore ai diversi aspetti del proprio io interiore, favorendo una comprensione più profonda di sé e delle proprie dinamiche relazionali.
L’incontro ha visto la partecipazione di persone con background diversi, tutte accomunate dal desiderio di conoscersi meglio e di migliorare la propria qualità di vita. Il dialogo tra coaching e arte ha permesso di avvicinarsi alle proprie emozioni in modo delicato ma incisivo, offrendo spunti di riflessione e strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane.
La partecipazione attiva e l’entusiasmo dei presenti hanno reso questo evento un vero e proprio laboratorio di crescita personale, dove ogni maschera svelata ha portato con sé una nuova consapevolezza e una maggiore autenticità. L’incontro si è concluso con un momento di condivisione, in cui i partecipanti hanno potuto esprimere le proprie emozioni e riflessioni, portando con sé non solo nuove prospettive ma anche un’esperienza intensa e significativa.
Con il successo di questo workshop, il Bif&st si conferma ancora una volta un crocevia di cultura e sperimentazione, capace di coniugare l’arte con il percorso di evoluzione personale.
GDG